La parola “Halloween” deriva dalla frase “All hallows eve” che significa la notte di Ognissanti, anche se oggi la ricorrenza ha acquistato una valenza più scherzosa. Quando ero piccola questa festa non era diffusa in Italia, ma la conoscevo attraverso film e cartoni animati. Mi sarebbe piaciuto andare di casa in casa, mascherata da streghetta e urlare: “Dolcetto o Scherzetto”. Purtroppo ha cominciato ad affermarsi quando ormai ero adolescente, per questo è una festa che non sento mia, ma ogni scusa è buona per preparare qualcosa di goloso. La ricetta è stata presa da Noi..Voi...Bimby con alcune modifiche.
Ingredienti per 12 cupcake:
120 gr di burro
120 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di vaniglia bio
75 gr di farina
45 gr di cacao
1 cucchiaio di lievito
Per la decorazione:
Crema di nocciole q.b
Codette di cioccolato q.b
6 rotelle di liquirizia
Pasta di zucchero bianca q.b
1 pennarello alimentare rosso
Tempo:80 minuti
Difficoltà: media
Preparazione:
Mescolate in una ciotola il burro, lo zucchero, le uova, il latte e la vaniglia.
Nel Bimby 3 sec/vel3
Aggiungete la farina e il cacao.
Bimby 20 sec/vel5
Per ultimo unite il lievito e amalgamate.
Bimby 5 sec/vel5
Versate l'impasto in 12 pirottini facendo attenzione a non riempirli oltre la metà.
Cuoceteli in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Per la decorazione:
Una volta che i cupcake sono freddi spalmate la superficie con la crema di nocciole e ricopritela di codette per formare il corpo del ragno.
Con la rotella di liquirizia formate le zampe e con la pasta di zucchero gli occhietti.
Disegnate la pupilla con un pennarello rosso per alimenti.
Con questo post partecipo a:
http://www.bricolage-ricette.com/halloween-contest-ottobre-2013/
![]() |
Contest di halloween bricolage & ricette |