In questo periodo non poteva mancare una ricetta con gli asparagi, pianta tipica di questa stagione. Esistono tre diversi tipi :
- l'asparago bianco che germoglia completamente sotto terra.
- l'asparago violetto, che nasce come asparago bianco, ma poi vedendo la luce prende una colorazione violetta.
- L'asparago verde, che germoglia alla luce del sole.
Per questa ricetta ho scelto l'asparago bianco perché ha un sapore più delicato rispetto alle altre varietà ed è tipico delle mie parti.
Ingredienti:
un mazzo di asparagi bianchi
1 robiola
30 gr pistacchi
500 gr di orecchiette fresche
formaggio grattugiato q.b
pepe q.b
Tempo: 30 minuti
Difficoltà: facile
Preparazione:
Tagliate le estremità legnose dell'asparago e pelate il gambo fino a circa 4 cm sotto il germoglio.
In una pentola alta e stretta, coprite completamente gli asparagi con acqua fredda salata.
Cuocete gli asparagi per circa 12 – 18 minuti a seconda dello spessore.
Quando gli asparagi saranno cotti, frullateli con un mixer ad immersione.
Aggiungete a questo composto la robiola.
Cuocete le orecchiette al dente, per il tempo indicato sulla confezione.
Mondate i pistacchi e tritateli grossolanamente con un coltello.
Scolate le orecchiette, lasciando da parte un mestolo di acqua di cottura.
Condite le orecchiette, fatele saltare, aggiungendo l'acqua di cottura.
Aggiungete del pepe e il formaggio grattugiato.
Per ultimo spolverizzate con il trito di pistacchi.
